Presentazione dell’ultimo numero dei “Quaderni del CDS”
Nell’ambito del programma del Salone Off, il Centro di Documentazione Storica della Circoscrizione 5 presenterà il 15 e i 16 maggio alle ore 18.00 presso il Centro Culturale “Principessa Isabella” di via Verolengo 212 i saggi sulla storia della chiesa e della vita religiosa di Lucento pubblicati sull’ultimo numero dei “Quaderni del CDS”.
Il 15 maggio verrà presentato il saggio “Le cappelle campestri a Lucento in periodo moderno e contemporaneo” di Walter Chervatin. L’oggetto del saggio sono le cappelle campestri sorte in epoca moderna nella campagna di Lucento a nord della Dora e verso i confini con Collegno e Venaria. Il saggio permette di riflettere su alcuni aspetti storiografici: a) la funzione che le cappelle talvolta svolgono nel determinare la formazione di specifiche identità comunitarie; b) il ruolo che le cappelle assumono in relazione al controllo del territorio comunale e dei suoi confini.
Il 16 maggio verranno presentati i tre saggi sui restauri che a metà Novecento hanno portato la chiesa parrocchiale di Lucento alle forme attuali di Maurizio Biasin, Elisa Sitrialli e Giulia Venuti. I saggi riguardano tre diversi aspetti: la riplasmazione architettonica interna, la realizzazione dell’affresco dell’abside e la nuova pala d’altare dedicata a sant’Antonio. L’indagine, oltre ad affrontare per la prima volta alcuni aspetti storico-artistici dell’evoluzione della chiesa di Lucento, permette di riflettere sulla modificazione della sensibilità religiosa del tempo.